Chi Siamo

>

Chi Siamo

Il Planet Sail Bracciano, situato all’interno dell’incontaminato parco naturale da cui prende il nome, rappresenta da oltre trent’anni un punto di riferimento per tutti gli appassionati di vela, windsurf e tutti gli sport acquatici che possono essere praticati sul lago di Bracciano.

Grazie all’impegno profuso nel campo della promozione e diffusione dello sport a livello giovanile, in ambito nazionale ed internazionale, il Planet Sail Bracciano nel 1998 viene affiliato ufficialmente alla Federazione Italiana Vela, giungendo l’anno successivo ad ottenere la qualifica di centro CONI di avviamento allo sport.
Nel corso degli anni la crescita del circolo e del suo impegno nell’attività sportiva, contraddistinto sempre da una forte passione, ha permesso il raggiungimento di grandi risultati che hanno portato negli anni a ricevere numerosi premi dalla Federazione Italiana Vela, assieme al bollino di qualità FIV che certifica il raggiungimento dei più alti standard nell’attività federale di scuola vela, in ultimo l’inserimento nel 2019 del club nella top ten delle scuole vela a livello nazionale.
L’obiettivo che il Planet Sail Bracciano si propone è offrire a tutti coloro che si avvicinano al mondo della vela e degli sport acquatici in generale un’esperienza indimenticabile, dove entrare in contatto con la natura e vivere di quelle emozioni che la nostra società moderna sta perdendo. Lo strumento centrale per la realizzazione dei nostri obbiettivi è rappresentato dalla scuola vela giovanile, settore principale della nostra attività in cui il circolo è impegnato costantemente, al fine di promuovere lo sport con passione, orgoglio e assoluta professionalità. Oltre mille sono gli allievi delle scuole romane nonché del territorio circostante il lago di Bracciano che ogni anno vengono coinvolti nel progetto “Velascuola” promosso dal MIUR e dal CONI con lo scopo di diffondere lo sport della vela all’interno delle scuole, ancora una volta si parla di numeri tali da collocare per oltre tre anni di fila il Planet Sail Bracciano nel top ten italiana delle scuole di vela.
Come la promozione e la diffusione della vela trovano lo strumento ideale nella scuola vela, così l’attività sportiva si sviluppa nelle squadre agonistiche giovanili del club che contano un numero variabile di cinquanta ragazzi, i quali gareggiano in diverse discipline veliche conquistando importanti titoli a tutti i livelli.

Tuttavia l’attività del Planet Sail Bracciano non si limita allo svolgimento della scuola vela, ma si estende con successo al campo dell’organizzazione delle regate veliche. Manifestazioni sportive nazionali e internazionali che hanno contribuito nel corso degli anni a rendere famoso il Lago di Bracciano, coinvolgendo tutta la collettività, dalle istituzioni ai cittadini con un indotto per il territorio non indifferente come testimoniato dal Campionato del Mondo Juniores della deriva olimpica 470 svoltosi dal 19 al 26 di agosto 2018 proprio al Planet Sail Bracciano, regata sotto l’egida della World Sailing che ha visto la partecipazione di oltre 80 imbarcazioni provenienti da 30 nazioni differenti con un entourage di 2500 persone tra i giovani olimpionici, le delegazioni straniere al loro seguito e le persone intervenute per assistere al campionato. La rilevanza della regata è tale da far ottenere al Planet Sail bracciano il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio e dei Comuni di Bracciano e Martignano.
Tra le manifestazioni più rilevanti ospitate dal Planet Sail Bracciano figurano: 2018 – 470 Junior World Championship, 2017 – Campionato Italiano Laser 2016 – 470 World Master’s Cup, 2007 – Coppa Primavela e Campionato Italiano Laser Master, 2004 – Campionato Europeo Catamarani “classe A”.
A testimoniare l’importanza che il circolo velico riveste per il territorio interviene ancora una volta un riconoscimento: il “bollino di qualità” rilasciato dalla Regione Lazio mediante l’Ente Parco di Bracciano e Martignano, il quale conferisce alla struttura che lo riceve un importante effige in termini di rispetto dell’ambiente e promozione di un’attività d’impatto fortemente ecologica nel pieno rispetto della natura circostante.

Partners

IBL Banca
Parco Bracciano Martignano
Coni
Federazione Italiana Vela
Scuola Vela FIV
Marina di Santa Marinella
Centro Sportivo Italiano